Chi era Rosa Genoni? Sarta e creatrice di moda, femminista, socialista e pacifista assunse un ruolo chiave nel movimento per l’emancipazione delle donne e la lotta per l’uguaglianza e per il diritto di istruzione.
Nella visita alla mostra saremo accompagnati dalla prof.ssa Elisabetta Bertolotti che lo scorso anno accademico presentò la materia “Emancipazione femminile tra fine ‘800 e primi del ‘900”.
Al termine della visita faremo una passeggiata a “La Pigna” che rappresenta il nucleo originario di Sanremo, con una storia che affonda le sue radici nel Medioevo con visita al Santuario della Madonna della Costa.
E’ previsto il viaggio di A/R in treno regionale con stazione di riferimento Pietra Ligure, eventualmente è possibile salire e scendere anche a Finale Ligure e Loano, di seguito gli orari nelle varie stazioni:
ANDATA treno n. 3360 (orario di partenza)
– Finale Ligure ore 08:43 – Pietra Ligure ore 08:49 – Loano ore 08:53
RITORNO treno n. 12275 (orario di arrivo)
– Loano ore 17:47 – Pietra Ligure ore 18:00 – Finale Ligure ore 18:04
Per gli spostamenti nella città di Sanremo vi diamo alcune indicazioni:
stazione ferroviaria → forte di Santa Tecla 1,1 Km, tempo di percorrenza 15′
forte di Santa Tecla → La Pigna 650 mt, tempo di percorrenza 12′
La Pigna → stazione ferroviaria 950 mt, tempo di percorrenza 14′
Nel volantino allegato potete visionare tutte le istruzioni per la prenotazione, da effettuare entro mercoledì 18 dicembre 2024 presso la sede Unitre, dietro versamento della quota di partecipazione.